Allora, mi sono procurato il test KH della Tetra, e finalmente ho potuto misurare il valore KH dell'acqua del mio acquario, che è risultato pari a 8.
Quindi, riepilogando:
- pH 8
- KH 8
- GH 9
- NO2 0
In base a questi dati, vorrei capire che tipo di pesci e piante posso inserire nell'acquario, nell'ipotesi di nessuna integrazione con impianto di CO2 (qui in Svizzera i costi sono assolutamente proibitivi...).
------------------------------------------------------------------------
Stasera, curiosando per negozi di acquari, ho visto dei pesci che mi sono piaciuti molto, tutti della famiglia BARBUS. In particolare, le specie Barbus tetrafasciatus, Barbus pentafasciatus, Barbus schuberti e Barbus ticto mi sono piaciute molto... ma ho anche letto nelle relative schede che sono specie che prediligono acque acide, con pH tra 6.5 e 7.0. L'acqua che ho attualmente ha pH 8, con KH 8. Devo arguire che questi pesci me li devo scordare, a meno di non riuscire in qualche modo ad abbassare il pH?
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da Ale87tv
|
|
Quote:
|
a questo punto, non mi rimane che da prendere in considerazione un impianto CO2, giusto?
|
sbagliato per le piante che hai, tranne l'alternanthera (per lei anche la luce è poca), non è necessario
|
Senti, ma quali sono i criteri per stabilire se una determinata pianta va bene o no per una determinata acqua? Mi spiego: nelle schede delle varie piante ho trovato indicazioni sui valori preferenziali del pH, ma non della concentrazione di CO2. In base a cosa posso stabilire che una pianta può andar bene anche con un pH elevato e senza impianto di CO2? Perchè, per esempio, mi dici che la Alternanthera rosaefoliae non può andar bene con i miei valori?