Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-11-2013, 22:38   #6
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tizdin Visualizza il messaggio
è una cosa a cui ci ho pensato molto anch'io, avendo avuto fino a 2 mesi fa un mediterraneo...

ho chiesto varie info ma non ne sono venuto completamente a capo, certo che una cosa che mi fa pensare... si fa tanto per creare il giusto clima tropicale, non credo che le acque abbiamo gli stessi batteri...

vedi rocce vive e vedi sia invertebrati che pesci... e poi il sale che si acquista non è integrato in misura proporzionale con i vari sali presenti pressochè nelle acqua tropicali?

cmq infine ho chiesto ad un mio caro amico che di acquari non ne ha.... ma fa il biologo marino,

e di conseguenza le analisi nei nostri mari ed acque interne e mi ha detto di non mischiare nulla...

certo che avevo fatto l'abitudine a caricarmi come un asino di 50/70 litri d'acqua nei bidoni per fare i cambi d'acqua..... ora con una busta di sale ho risolto tutto :)
Ci sono fior fiore di vasche che sono state allestite e vengono mantenute con acqua del mare nostrum, nessun problema ne di batteri ne di patogeni,l'unico problema può essere dato dall'inquinamento, per cui bisogna essere sempre certi della qualità dell'acqua e del luogo di prelievo.
Naturalmente bisogna adeguarne la salinità che è maggiore rispetto alle nostre vasche.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12163 seconds with 13 queries