Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-11-2013, 10:20   #6
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dal vessel della membrana escono due tubi (nel tuo disegno sono il 18 e il 19): il tubo del permeato e il tubo di scarico. il lavaggio della membrana nel mio caso si fa aprendo una valvola applicata sul tubo di scarico (cioè quello dell'acqua che va in fogna). l'apertura della suddetta valvola dotata di rubinetto provoca una caduta di pressione a monte del vessel, per cui la produzione di permeato cessa e tutta l'acqua esce dal tubo di scarico
io ho questa
http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=4198
che è comoda perchè non va tolta, basta girare il rubinetto

esistono anche dei restrittori di flusso http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3193 che però vanno tolti e poi rimessi
per fare il lavaggio della membrana,smonti il riduttore di flusso dal tubo, fai funzionare l'impianto per una ventina di minuti e poi rimonti il riduttore sul tubo
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10991 seconds with 13 queries