|
Originariamente inviata da Nannacara
|
Se non hai intenzione di usare la co2,orientati su piante provenienti da acque basiche e quindi niente lilaeopsis ed eleocharis
per il fondo vedi tu,io ho del semplice ghiaietto con aggiunta di tabs
se non puoi fare a meno del fondo fertile,allora,o abbini un fertilizzante con il manado(quest'ultimo fa da spugna ed impedisce agli elementi di entrare in colonna),oppure utilizzi un fondo unico:jbl,dennerle,anubias,non importa, son tutti buoni
Mi sembra di capire che hai il terrore delle alghe ,non demonizzarle,son molto utili all'ecosistema e consumano velocemente gli eccessi
eviterei i siamensis e sicuramente gli otocinclus,per il resto ok
Ciao
|
Grazie mille per i suggerimenti, eviterò allora quelle due piante, per quanto riguarda i pesci perchè mi sconsigli i siamensis e gli otocinclus, non sono degli ottimi mangiatori di alghe?
a questo punto se tutti i fertilizzanti sono buoni potrei utilizzare l'anubias fondo attivo che già ho in casa ancora sigillato (anche se risalente a circa 6 o 7 anni fa). Ero in dubbio con il dennerle.