Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-11-2013, 14:50   #6
rosso&blu
Pesce rosso
 
L'avatar di rosso&blu
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 611
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
In realtà per il muschio l'idea di non tenerlo compatto per favorirne un migliore sviluppo. Quello che si distribuisce sul fondo lo fa di sua iniziativa. per il muschio l'unico cespuglio colpito è quello sul legno sotto il neon. I due cespugli laterali sembrano immuni anche se come dicevo un po' marroncini.
Quindi con la fertilizzazione procedo con tab e florena aggiungendo carbonio? Non interferirà con la torba?
Altra cosa sulla fertilizzazione: posso suddividere il florena giornalmente anziché in un'unica somministrazione?
I fosfati li ho prelevati proprio vicino ai ciano ieri. Anche a me sembra un po' bassino come valore, se consideri poi che da un paio di settimane mi capita di aspirare coi cambi 1_2 strani corpi gelatinosi mezzi muffi che sembrano cadaveri di physa (ne ho qualcuna in vasca, molto poche in verità).
Ora sto facendo un po' più di corrente anche se davanti non ci arriva proprio. Il soggiorno è abbastanza luminoso ma il lato lungo non è esposto a luce diretta.
Il kh è utile per le piante? In realtà volevo provare ad alzarlo ma dovrò poi ricalcolare la torba e volevo mettermici una volta sistemata un po' la questione piante. L'idea sarebbe di usare sola osmosi con sali. Tu che valori mi consiglieresti come buon compromesso tra galaxy e piante?
Intanto provvedo subito col carbonio.
Grazie mille
Elena
rosso&blu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10417 seconds with 13 queries