Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-11-2013, 11:31   #1
robyganon
Guppy
 
Registrato: Sep 2013
Città: Enna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALEX007 Visualizza il messaggio
giusto per non dimenticare....i pesci elencati da robyganon sono sì piccoli e graziosi ma abbastanza esigenti e non adatti al 100% per un plantaquario.Inoltre i loro habitat vengono distrutti giorno dopo giorno per cui meritano un allevamento responsabile e consapevole.
Questi pesci non saranno adatti al 100% per un plantacquario, ma ho letto che preferiscono un acquario fittamente piantumato, o sbaglio?
Ecco le schede:

Scheda: Microdevario kubotai
AMBIENTE: l'acquario ideale dovrebbe avere fondo scuro che ne risalti i colori ed essere abbondantemente piantumato. Sono abili nuotatori che occupano la parte alta della vasca che pertanto deve possedere ampi spazi liberi per il nuoto.
Fonte: http://www.acquariodolce.it/forum/sc...tai-t6612.html

Scheda: Boraras maculata
Conosciuta anche come Dwarf Rasbora sono piccoli pesci appartenenti alla famiglia dei Ciprinidi e originali del sud est asiatico. La livrea,apparentemente molto semplice, è di un vivace e brillante rosso caratterizzato da tre macchie scure adiacenti alle pinne anale e caudale,colore che crea un magnifico gioco di contrasti con il verde delle piante.
Fonte: http://www.nanofish.it/portal/le-sch...aculata-2.html

E ancora su boraras maculata:
Allevamento
Ha bisogno di acquari densamente piantumati con fondo scuro di ghiaino sottile e molti nascondigli. Si raccomanda l'uso di piante galleggianti per ridurre la luminosità. Allevare il pesce in branchi di almeno 8 esemplari. Acqua con durezza sino a 12° dGH e pH 6.0 - 6.5. Date le sue dimensioni non si consiglia per l'allevamento in acquari di comunità ospitanti pesci troppo grossi.
Fonte: http://underwaterworld.altervista.or...di/58acip.html

e anche in inglese: The Dwarf rasbora is an excellent choice for aquascaped tanks where plants play the most important part.
fonte: http://www.aquaticcommunity.com/barbs/dwarf-rasbora.php

Scheda Pseudomugil Gertrudae:
Descrizione
Pesci di branco molto tranquilli che si possono tenere in un acquario a posta per piccoli pesci arcobaleno. L'acquario deve essere piantumato densamente sui lati e sullo sfondo. Nel mezzo si deve lasciare sufficiente spazio libero per il nuoto
Fonte: http://www.fishtanklab.com/ita/site/...e#.UnYW-_k2bXM

Scheda Sawbwa resplendens:
Si consiglia un acquario ben piantumato con poco movimento d'acqua (provengono da un lago) in questo modo si potrà osservare una colorazione migliore, dettata da questi fattori che danno maggiore benessere.
Fonte: http://www.nanofish.it/portal/le-sch...lendens-3.html
e ancora: Descrizione
Pesce di gruppo vivace e tranquillo, che ha bisogno di molto spazio libero in mezzo per il nuoto. L'acquario deve essere piantumato densamente sui lati e sullo sfondo
fonte: http://www.fishtanklab.com/ita/site/...s#.UnYTGPk2bXM

Il mio non è un plantacquario vero e proprio, è si, fittamente piantumato, ma c'è molto spazio per nuotare...e comunque io metterò solo non più di una decina di pesci della stessa specie.
Comunque in molti aquascape ricchi di fittissima vegetazione vedo sempre anche un piccolo numero di pesci, dai 5 agli 8-10...
http://www.aquanature.it/index_file/.../16-02picc.jpg

http://www.plantacquari.it/images/ac...SCA-APRILE.jpg

http://www.plantacquari.it/images/ac...0/giorno21.jpg

http://www.plantacquari.it/images/pi...s_parvola2.jpg

http://www.inseparabile.it/public/fo...0070612_1a.jpg

Ultima modifica di robyganon; 03-11-2013 alle ore 11:48.
robyganon non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09319 seconds with 14 queries