Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-11-2013, 12:57   #13
51m0ne
Ciclide
 
L'avatar di 51m0ne
 
Registrato: Aug 2004
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aspe', che vuol dire che con il phmetro in uscita da osmosi inversa misuri 0,6??
Non mi sembra abbia molto senso, tra l'altro non ha senso neppure misurare il ph.
Poffo si riferiva al valore di TDS in uscita dall'impianto osmosi, se l'impianto è dotato di misuratore.
Fosfati a 0,2 è certamente alto, stai usando resine da quanto tempo? Le hai cambiate? Dopo un po' si "intasano", soprattutto se hanno ciucciato tanti fosfati.

Il mio problema era un po' diverso, avevo travasato in giornata da vecchio acquario ad aquamar 240, utilizzando le stesse rocce e più acqua possibile della vecchia vasca. Copmunque il sistema si era scombussolato e per 3/4 settimane mi sono beccato un bel po' di filamentose... non tanto diverso dalla tua situazione attuale. Poi sono regredite. In vasca avevo alghivori dalla vasca precedente: salaria, riccio, lumache turbo, paguro... hanno dato una mano, anche se la spinta determinante la da' la vasca che inizia a funzionare correttamente. Comunque le filamentose così lunghe non le pappa nessuno, io le eliminerei anche meccanicamente.
__________________
Lupo ululà, castello ululì!
51m0ne non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11229 seconds with 13 queries