Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-11-2013, 17:27   #42
jimbospace
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2010
Città: arezzo
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 531
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE=beagle1831;1062195718]
Originariamente inviata da jimbospace Visualizza il messaggio
aggiungerei un po' di lapillo vulcanico e una manciata di torba in granuli; sabbia grossolana a coprire tutto. Se hai il co2 il carbo non serve.
come mai ciò? per una questione di ossigenazione del fondo o per accumulo di nutrienti (lapillo)?

Il lapillo migliara la circolazione del substrato, è un ottimo supporto per i batteri ed è anche ricco di minerali (non so però quanto siano "biodisponibili") La torba possiede un'elevata CEC, rilascia acidi umici e fulvici utili sia alle piante che ai pesci e la sua lenta decomposizione rilascia CO2.
------------------------------------------------------------------------
p.s. siamo paurosamente OT
__________________
cerco Weeping moss e Bolbitis heudelotii. mp. grazie.

Ultima modifica di jimbospace; 01-11-2013 alle ore 17:30. Motivo: Unione post automatica
jimbospace non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09154 seconds with 13 queries