Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-11-2013, 12:01   #2
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Nulla, non esiste filtro nel marino… i filtri biologici del dolce, con cannolicchi e simili, diventano solo un ricettacolo di nitrati…. quindi più inutili e dannosi che altro!

Puoi contare solo su skimmer e rocce vive ottime da mettere in vasca (o sabbia se hai il dsb)

Quei vani vuoti però puoi trasformarli in un piccolo refugium se ne hai voglia, ossia collocarci dentro delle macroalghe come gracilaria, caetomorpha e halimeda… quelle si che filtrerebbero bene ;)
se tra l'altro riesci a creare una piccola illuminazione indipendente dal resto della vasca e illumini quei vani con le alghe durante la notte e la vasca di giorno, aiuti a mantenere un pH più stabile e l'ossigenazione costante ;)
erisen non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09561 seconds with 13 queries