Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-10-2013, 13:41   #6
Davide79
Guppy
 
Registrato: Oct 2012
Città: Milano
Azienda: NO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 438
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Gianni_66 Visualizza il messaggio
anche togliendo questa e sostituendola con i Cirax o i cannolicchi, NON DEVO aggiungere alcun attivatore batterico liquido all’acqua per far partire l’acquario. Ma allora i batteri per la trasformazione dei nitriti da dove vengono?
I batteri colonizzeranno il filtro quando inizierà il ciclo dell'azoto, gli attivatori batterici non servono devi solo aspettare che la maturazione sia completa

Originariamente inviata da Gianni_66 Visualizza il messaggio
Nelle mie precedenti esperienze di acquari sono sempre stato istruito ad aggiungere l’attivatore batterico sia alla partenza che periodicamente, come mai con questo tipo di filtro questo non è necessario? E’ il pizzico di mangime da aggiungere all’acqua a creare la colonia batterica? E una volta attivato l’acquario e aggiunti i pesci, non sarà MAI necessario aggiungere batteri in forma liquida?
Rischi un'eplosione batterica

Originariamente inviata da Gianni_66 Visualizza il messaggio
- nella confezione originale del RIO 180, il pacchetto con la lana di perlon è formato da tre diversi strati di questo materiale; devo aggiungerli tutti e tre da subito, o ne basta uno solo?
Mettile tutte e tre.
Tieni conto che eliminando spugna nera e verde avrai spazio per inserire un'altra spugna per il filtraggio meccanico ed altra lana di perlon (io metto 5 strati di lana....)

Originariamente inviata da Gianni_66 Visualizza il messaggio
- nelle istruzioni del filtro, i Cirax (opzionali, e non forniti nella confezione originale del RIO 180) sono indicati sopra le due spugne fini, non sotto; qual è la disposizione piu’ corretta?
Io li metto sotto così non li tocco più

Originariamente inviata da Gianni_66 Visualizza il messaggio
-- perché la spugna anti-nitrati va comunque eliminata
I nitrati sono macroelementi utili per la regolare crescita delle piante.
Se effettuerai una manutenzione periodica corretta (cambio del 10% di acqua settimanalmente o 20% ogni 15 giorni) ci penserai tu ad eliminare quelli in eccesso


Originariamente inviata da Gianni_66 Visualizza il messaggio
insieme al carbone attivo?
Il carbone attivo trattiene tutte le sostanza indistintamente
Se fetilizzi ti eliminerà anche quello.
Va usato solo dopo aver fatto trattamenti di medicinali per eliminare gli eccessi

Ciao
Davide
Davide79 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10288 seconds with 13 queries