Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-10-2013, 22:59   #10
Gianni_66
Guppy
 
L'avatar di Gianni_66
 
Registrato: Sep 2013
Città: Zurigo
Acquariofilo: Dolce
Età : 59
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nannacara Visualizza il messaggio
E'l'integrazione di fertilizzante direttamente in acqua
ci son tanti modi di fertilizzare in vasca,tramite la colonna d'acqua,il fondo o ambedue i casi
quando fertilizzi in colonna una gran parte di piante e' in grado di alimentarsi per via fogliare e non risente del fondo sterile,vi sono delle eccezioni pero',alcune piante particolarmente esigenti hanno la necessita' di avere anche un fondo fertile da cui alimentarsi,in questi casi si interviene con pastiglie di fertilizzante a lento rilascio,che vanno interrate in prossimita' della pianta da fertilizzare
Ciao
Ah, OK, ora è tutto chiaro! Quindi concludo che con l'additivo e la somministrazione di fertilizzante liquido nell'acqua dovrei essere a posto. Magari cercherò consigli su piante che richiedono meno supporto fertilizzante, in modo da andare sul sicuro.
Gianni_66 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10846 seconds with 13 queries