|
Originariamente inviata da limneo52
|
|
Originariamente inviata da CrashXP1
|
|
Originariamente inviata da fab74rm
|
|
Originariamente inviata da CrashXP1
|
|
...... Per l'abbassamento del ph sto usando il metodo naturale dell'acidificazione del filtro, la vasca è giovane ci vuole tempo...
|
Mi spieghi questo metodo? In che consiste? E' valido solo x vasche con discus?
|
Ciao,Consiste nel mettere un filtro sovradimensionato rispetto all'acquario. Per filtro sovradimensionato intendo su una vasca da 300 litri mettere un filtro o più filtri che trattino almeno il doppio dell'acqua. In questo modo i batteri che si formano sono tantissimi ricevendo un carico organico abbondante come i discus e oltre ad abbassare il kh rilasciano una "sostanza" che abbassa il ph rendendolo acidofilo. ma per questo processo ci vuole tempo e una vasca ben matura.
|
Ho dei forti dubbi su quello che stai dicendo.
tieni presente che il ph hà un valore esponenziale (ph.6.9 e il doppio di ph.7.0).
Per abbassare il ph. servono acidificanti naturali o un apporto consistente di Co2.
|
Così mi è stato sempre detto e così ho fatto. in effetti il ph da 8 iniziale è sceso a 7 col tempo. ho sentito sempre parlare di questa tecnica da molte persone che hanno discus, è tutto documentato sul forum di mondodiscus. Li usano tutti questo sistema. gente che si è ritrovata perfino un ph di 5.5 con la sola acidificazione del filtro.
Questa una frase tratta dal forum cioè la risposta di un utente riguardante l'acificazione del filtro: "Un filtro avviato da tempo che lavora in maniera ottimale consuma KH riducendo la capacità tampone e produce acido nitrico in quantità tale da abbassarti il PH".