Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-10-2013, 10:52   #4
Patt
Avannotto
 
L'avatar di Patt
 
Registrato: Jul 2013
Città: Foggia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie.
Dave81: si, quello che si intravede è un forziere in resina preso all'inizio in un negozio di acquari per la felicità dei miei bambini; inizialmente i due pesciolini vi si rifugiavano dentro ed era bello vederli passare da parte a parte, ma ora non ci entrano più. Potrei anche toglierlo.

Marco2188: non si vede dalle foto, ma il nanocubo è perfettamente inserito all'interno di un mobile del mio tinello, tanto che la luce è stata montata da mio marito sotto il ripiano superiore. Un acquario rettangolare non saprei dove metterlo in casa...e, del resto, la vasca mi è costata anche un bel po' di soldini, è nuova, con i vetri ultrachiari e arrotondati agli angoli, insomma è bella, mi piace...
Grazie per l'elenco di piante "facili"

Quindi, dalle vostre risposte, l'unico pesciolino che potrei mettere in un simile acquario è un solo betta maschio, giusto? Andrò a vedere nel forum le altre vaschette per betta.
Non era la mia idea (speravo potessi mettere almeno 4 o 5 pesciolini colorati), ma non voglio sbagliare ancora e mi fido della vostra preparazione in campo.

Qualche consiglio su come eliminare il "marrone" dalle foglioline? Ho letto tanto in merito, ma ho capito che, usando acqua del rubinetto non riuscirò mai ad eliminare queste diatomee, vero?
Patt non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12938 seconds with 13 queries