Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-10-2013, 22:18   #19
beagle1831
Plancton
 
Registrato: Oct 2013
Città: la loggia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jimbospace Visualizza il messaggio
un modo per evitare, in parte, i test c'è. si chiama estimative index. Se vuoi capirci di qui questi sono i link:
- http://www.barrreport.com/showthread...ss-techy-folks
- http://www.barrreport.com/showthread...nd-other-myths

preciso che è un metodo di gestione per i plantacquari mentre non è assolutamente indicato per pesci particolarmente delicato come i ram.
mi hai aperto un mondo :#O vediamo se non ho capito male ...( ho letto alla svelta, dopo me lo leggo bene sul computer) allora, praticamente si mettono nutrienti in eccesso e settimanalmente si fa un cambio del 50%. bisogna solo preoccuparsi delle "proporzioni tra i nutrienti". Mi viene da pensare che non sia adatto non solo ai Ram, ma anche a tutti gli altri pesci.. dosi alte, cambi del 50% ogni 7 giorni.. praticamente diventa un calderone l'acquario.Poi dice una cosa stragiusta. Ovvero che la C02 non serve a niente calcolarla in tabella , è soggetta a troppe variabili..
Qualcuno del forum ha provato questo metodo?
__________________
Cabomba caroliniana, Egeria densa, Bacopa monneri, hygrophila polysperma, Alternanthera roseifolia, Echinodorus tenellus, Pogostemon helferi, Microsorum pteropus, Anubias sp., Cladophora
beagle1831 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08543 seconds with 13 queries