Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-10-2013, 20:34   #5
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 35
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao,ti riporto un intervento di Entropy
"Il Microsorum spesso reagisce con la comparsa di macchie necrotiche sulle fronde a valori dell'acqua non idonei alla sua crescita o a cambiamenti repentini di questi. Per un suo sviluppo ottimale è preferibile un'acqua tenera e sub-acida, ed un'acqua pulita ed esente da particolato ed eccessi di sostanze organiche.
Da escludere invece i morsi dei guppy come causa delle macchie.
Mentre confermo che, se il rizoma è sano, al momento della messa a dimora del Microsorum in una nuova vasca, una defoliazione completa di individui non in forma, porta ad un più veloce adattamento alle nuove condizioni ambientali e ad una crescita fogliare più sana."
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10422 seconds with 13 queries