Discussione: Trasferimento dsb
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-10-2013, 20:07   #35
RolandDiGilead
Pesce rosso
 
L'avatar di RolandDiGilead
 
Registrato: Jul 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 774
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MATTANADANIELE Visualizza il messaggio
poi sinceramente non riesco a capire una cosa , se togliete via tutta l'acqua dal dsb ( che contiene tutte le molecole trattenute dalla sabbia ) qual' e' il problema a spostare cosi' come il dsb io ancora non capisco cosa vi spinge a lavare tutto , se siete pieni di alghe e ciano o il dsb e' nero perche' qualche cosa non ha funzionato e' un conto ma se e' un trasferimento dovuto a altri motivi non capisco propio ragazzi

Perchè, secondo me, un DSB, anche se è perfettamente avviato, raccoglie inevitabilmente dei depositi di fanghiglia finissima negli strati profondi che, col tempo ne pregiudica il corretto funzionamento. Quindi il lavaggio in acqua di acquario pulisce la sabbia senza intaccare la totalità della fauna bentonica e batterica. Poi, scusa, già il fatto che hai lasciato gli ultimi centimetri significa che comunque hai già stravolto l'equilibrio e non solo, tu pensi veramente che aver raccolto le sezioni di sabbia una ad una abbia veramente lasciato i vari strati inalterati? Hai comunque "smosso" e quindi, sempre mia personale opinione, tanto valeva dare una ripulita per ripartire bene e per durare di più. Poi, guarda, magari, come ti auguro di cuore, avrai una resa perfetta, ma qui stiamo insieme per parlare esprimendo opinioni che, se ci fai caso, sono tutte più o meno corrette e suffragate tutte da esperienze personali. Poi ognuno fa le sue scelte.
__________________
L'uomo in nero fuggì nel deserto, e il Pistolero lo seguì.
RolandDiGilead non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10640 seconds with 13 queries