Discussione: Trasferimento dsb
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-10-2013, 19:34   #31
MATTANADANIELE
Plancton
 
L'avatar di MATTANADANIELE
 
Registrato: Dec 2011
Città: porto sant' elpidio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da periocillin Visualizza il messaggio
anche a me si stava scollando il vetro ma io ho fatto diversamente.
Ho mantenuto i primi 2 cm e il resto l'ho lavata con acqua corrente dolce e aceto, ora a circa un mese il dsb inizia a fare le bolle, unica cosa "strana" è che ho delle zone della sabbia nere/grigio
ciao molto probabilmente ci sono dei residui organici che non hai lavato via del tutto dalla sabbia vecchia e questi ora decomponendosi ti procurano questo inconveniente , io e proprio per questo che ho voluto lasciare tutto intatto il dsb ma sono mie opinioni poi ogniuno segue metodi diversi
------------------------------------------------------------------------
poi sinceramente non riesco a capire una cosa , se togliete via tutta l'acqua dal dsb ( che contiene tutte le molecole trattenute dalla sabbia ) qual' e' il problema a spostare cosi' come il dsb io ancora non capisco cosa vi spinge a lavare tutto , se siete pieni di alghe e ciano o il dsb e' nero perche' qualche cosa non ha funzionato e' un conto ma se e' un trasferimento dovuto a altri motivi non capisco propio ragazzi
__________________
LA MIA VASCHETTINA

img]http://s11.postimg.org/7j9kiux0f/IMG_20131026_115051.jpg[/img][/url]

Ultima modifica di MATTANADANIELE; 29-10-2013 alle ore 19:39. Motivo: Unione post automatica
MATTANADANIELE non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12209 seconds with 13 queries