Io davvero la "questione" Chelmon fatico a capirla. Stiamo esultando perchè un utente isolato è riuscito a tenerne in vita uno 4 anni, un'età che decine di altre specie superano abbondantemente, specie belle e colorate quanto il povero Chelmon. Invece di lasciare stare questo povero pesce continuiamo a comprarlo ben sapendo che, nel 90% dei casi, non mangerà, o perlomeno non mangerà abbastanza, e creperà in pochi mesi. Davvero crediamo tutti di essere degli sperimentatori che trovano la ricetta magica? Su questo forum si fanno a volte questioni di lana caprina (l'altro giorno un utente rispondeva a un altro dicendo che non poteva tenere un Flavescens perché il suo acquario, 275 litri, era piccolo, visto che il Flavescens ne richiede 300!!! Chissà poi dove l'avrà letta questa dei 300) mentre su altre si è stranamente tolleranti. Forse perché il Chelmon ci libera dalle aptasie?
|