Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-10-2013, 12:39   #19
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Quote:
Secondo me fa funzionare per qualche ora giusto un cicciobello che piange
Quoto, anzi straquoto!!!

Lo scorso anno prima di cesena un mio caro amico (che installa qualche megawatt di fotovoltaico ogni anno) aveva iniziato un progetto simile, che aveva chiamato coralenergy... 1750 euro per 4 pannelli da 250W in silicio amorfo, accumulatore con controller di carica e alimentatore switch per acquario.

Alla fine, dopo averlo collaudato in proprio, aveva deciso di non proporlo nemmeno come volantino in fiera, perchè il costo e l'affidabilità degli accumulatori erano solo sulla carta.

In pratica produceva poco, e quel poco durava ancora meno.

Un impiantino solare serio per la vasca reef media dovrebbe avere una potenza nominale minima di un kw (meglio 1,5 o 2) e accumulatori a gel... solo che al momento costa troppo e, anche con gli sconti fiscali, non ne vale la pena IMHO.

aspetta, non vale la pena sulla base di quali costi? Io ad esempio ho la vasca che mi consuma almeno 10kWh al giorno, in un bimestre sono almeno 600khW che in media vado a pagare 0,3€/kwW, quindi diciamo 180€ se non di più. Se avessi un impianto affidabile ad un costo di 1800€ totali lo posso ammortizzare in meno di due anni, ma non solo, potrei diminuire il contratto come potenza da 4,5kW a 3kW senza patema d'animo che stacchi. E quindi ridurre un altro pò i costi.
Ovviamente dovrei considerare la durata e la spesa degli accumulatori, ma questo al momento non saprei quantificarli.
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12643 seconds with 13 queries