Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-10-2013, 11:48   #9
Psycho91
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 1.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jimbospace Visualizza il messaggio
Quote:
Eleocharis mi hanno detto no a causa del mio fondo da 2-3 mm inadeguato insomma.... altrimenti io avrei usato solo eleocharis per i miei gusti!
eleocharis vivipara è ben diversa delle sue sorelle minori, non è una pianta "tappezzante" ma le piantine nascono vicino alla pianta madre e col tempo forma un grosso cespo. Secondo me con la vivipara il tuo fondo non è un problema.

Quote:
Direi che in definitiva è (per ora):
1- spareggio alternanthera (in vantaggio) vs rotala wallichi 70% vs 30%
2-se dietro l'hygrophila invece metto la wallichi e ai lati l'alternanthera?
3-deciso: hydrocotyle e basta!! mi piace troppo anche per come cresce!
4-indecisione tra staurogyne rep. e blyxa jap., spareggio 55 stavolta!
non è mica un aut aut anzi, portafoglio permettendo, hai abbastanza spazio per mettere tutte quelle piante. in ogni caso, quale che sia la tua scelta, ti faccio presente che tutte quelle piante sono abbastanza toste quindi avrai bisogno di una buona linea di fertilizzanti.
Si vado con la linea professionale equo rimanendo con la.mia marca attuale.

Bene se e. vivipara non ha problemi con il fondo meglio ancora perché mi piace!
Psycho91 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13013 seconds with 13 queries