Nelle vasche di batteria spesso rifiutano il cibo, ma nelle vasche allestite con molte rocce vive si adattano e si ambientano, e di conseguenza mangiano.
Il comportamento che hai giustamente notato (mangiano e sputano e rimangiano) è dovuto alla minuscola cavità orale dalla quale deve passare il cibo che gli permette di ingoiare solo minuscoli pezzetti di cibo. In realtà,tra gli esemplari che mangiano, se noti bene nel primo morso succhiano il cibo e l'artemia o il mysys che risputano è molto "succhiato" e svuotato...dopo averlo ripetuto un paio di volte inguiano ciò che rimane che a quel punto riescono a deglutirlo essendo diminuito di dimensione.
|