Discussione: Peso acquario
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-10-2013, 01:53   #19
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dad76 Visualizza il messaggio
200 kg/mq sono calcolati su tutta la struttura del solaio
ragionando così anche una persona di 130 kg non potrebbe starci (ipotizzando un impronta dei piedi di 300 cmq si superano i 400 kg/mq)
le travi reggono ben altri pesi
Una persona scarica su una superfice più ampia di 300 cm2 (non è che cede la singola mattonella di 300 cm2 sotto i propri piedi, si calpesta, appunto, una trave, o un'area estesa di solaio). Un acquario grosso non necessariamente scarica su tutta la trave, dipende, appunto, da dove è posizionato (e infatti in genere basta realizzare una base un po' più ampia per evitare deformazioni, una "soletta").
Comunque non sarebbe il primo solaio che si danneggia sotto il peso, ad esempio, di una persona che salta, o di un macchinario che lo sollecita sempre nello stesso punto (peraltro bisognerebbe distinguere tra una sollecitazione statica e una variabile nel tempo, la cosa potrebbe rivelare sorprese).
Oltretutto, per fare un grosso, danno il pavimento non lo dovete necessariamente sfondare, basta che si curvi o si stacchi un calcinaccio e l'inquilino del piano di sotto prima vi sodomizza, poi vi fa causa (e la stravince).

Dopodiché (non mi rivolgo a dad76, parlo in generale), io non voglio convincere nessuno e sopra di me ho solo il tetto (per cui acquari sulla testa non mi cadono), ma visto che qui son tutti geometri e ingegegneri edili, considerato che una perizia vera costa un po' più di qualche centinaio di euro, potreste farne voi una "economica" per 100 euro e vi assumete piena responsabilità di eventuali danni (lo si può fare con una scrittura privata, senza avvocato, notaio, ecc.). Se siete certi che non ci sono rischi, sono 100 euro guadagnati senza fare nulla. O no?

Forse, se fosse così facile e risk-free, saremmo tutti assicuratori di vasche da 1/2 tonnellata, e costruirebbero i garage al primo piano degli appartamenti (si parla di pesi comparabili a quello di una piccola utilitaria)...
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,27008 seconds with 13 queries