|
Ricapitolando:
questione sali: non so come fare a dosarli con precisione...sto andando a tentativi e misurazioni frequenti kH....
questione no3 e po4
inserimento 0,3ml clismalax--->PO4 a 0,5
inserimento 2,5ml KNO3---> NO3 a 2,5
dopo una settimana, prima del cambio
NO3--->1
PO4--->0,25
90 minuti dopo l'inserimento di 3,5ml KNO3---->NO3 5
90 minuti dopo l'inserimento di 0,4 ml Clismalax---> 1/0,5 PO4
Che conclusioni possiamo trarre?
P.S 1) Col test Salifert NO3 mi trovo bene dato che, guardando la provetta frontalmente e dividendo per 10 si può avere una maggiore sensibilità. I colori sono facilmente distinguibili.
Mentre con test Salifert PO4, per aumentare la precisione non si usa il metodo degli NO3, ma le istruzioni dicono di raddoppiare le dosi e dividere per 2 il risultato. Peccato che la lettura non ne giova, e la provetta in dotazione è troppo piccola per raddoppiare le dosi.
Senza contare che a me riesce difficile distinguere le giuste gradazione degli azzurri di questo test...Ho un lieve problema di daltonismo o effettivamente questo test non è il massimo?
|