Discussione: Aquastyle e cubo 60l
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-10-2013, 20:40   #28
AmeGamber(o)96
Guppy
 
L'avatar di AmeGamber(o)96
 
Registrato: Aug 2013
Città: Seveso (MB)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 29
Messaggi: 304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Ragazzi!!

È arrivata l'ora di attaccare i led al dissipatore e prima di combinare disastri volevo sapere se il procedimento che seguirò è giusto, o meglio, se l'ho capito bene dato che ho studiato le scarne basi dei collegamenti.

Devo collegare i led in serie, divisi su due canali: bianco/rgb e attinico. Prendiamo ad esempio un solo canale:
_prendo il filo - che esce dal driver e lo collego alla piazzola - del primo led
_collego la piazzola + del primo led con quella - del secondo e così via fino a trovarmi la piazzola + dell'ultimo led vuota
_collego la piazzola + dell'ultimo led con il filo + che esce dal driver
_i due fili bianchi sopra i due colorati che escono dal driver li collego al potenziometro

Domande:
_Sul potenziometro ho tre linguette ma ho solo due fili, ce n'è una particolare che deve rimanere vuota o scelgo a caso?
_I due fili bianchi sono indifferenti o c'è un criterio per collegarli al potenziometro?
_Qual'è il filo + e quale il filo + che escono dal driver e ai quali collego i led (i fili colorati, insomma)?

Grazie per le risposte


Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk
__________________
Amedeo Gamber

Nitriti in vasca?... Colpa dei cavallucci marini!!!
AmeGamber(o)96 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13504 seconds with 13 queries