Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-10-2013, 19:30   #8
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Nell'acquariofilia dolce, penso che l'unico scoglio per quest'hobby in tempo di vacche magre (a meno di non essere vermente alla canna del gas) sia giusto l'acquisto dei 3 componenti fondamentali: vasca, filtro e gruppo luci...e in certi casi, l'acquisto dei pesci

visto che le acque dolci ovvrono una variabilità infinita, per ogni vasca è possibile fare un allestimento estremamente low-tech e a manutenzione infima sia come tempo da perderci che come costi

io bene o male ho impostato tutte le vasche sulla filosofia low cost: la 450lt l'ho fatta malawi in modo da non dover spendere cifre folli in riscaldamento, luce e acqua....le vasche con piante che ho avuto le ho tutte fatte con anubias+piante galleggianti e fluttunti a crescita rapida che ombreggiassero e sottraessero inquinanti (riducendo anche la quantità dei cambi)...la vasca da 120lt di acqua acida l'ho fatta solo dopo aver trovato da un vivaio della torba da giardino adatta allo scopo, altrimenti non l'avrei mai fatta....il paludario dei cynops è irrilevante, l'unica tecnica è una pl da 11W, inoltre il cibo base (lombrichi) lo allevo io


già orientandosi su pesci d'acqua dura e alcalina hai già levato di mezzo acqua di RO, acidificanti e test per ph e durezza, inoltre puoi usare arredamenti calcarei a basso costo come il travertino, la sabbia di fiume o il ghiaietto policromo.
se usi piante semplici ti basta poca luce e risparmi pure sul fertilizzante, con piate epifite e galleggianti non ti serve manco il fondo fertile (la combo anubias+lemna minor è fantastica, ti basta davvero un lumino per far crescere le piante e avere 0 alghe!)...la co2, per quanto amplifichi i risultati sulle piante, può benissimo essere evitata in molti casi

per risparmiare sul riscaldamento e sul consumo, ricordiamoci che molti pesci non sono strettamenti tropicali e in inverno possono stare anche a 20°C (quindi senza riscaldatore)

le uniche cose su cui non bisogna lesinare sono: alimentazione e qualità dei pesci...perchè alla fine se prendi pesci malaticci a poco prezzo e/o li nutri in malo modo, vai anche a spendere di più per curarli o comprarne degli altri
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09271 seconds with 13 queries