|
Originariamente inviata da forti
|
Per xiphias: per quale motivo ad un certo punto si nutrono del loro ospite. Pensavo potessero essere commensali che in condizioni di oligotrofia incominciassero a nutrirsi del tessuto dell'animale ospite. Comunque dalle tue affermazioni deduco che sono assolutamente presenti in tutte le vasche.
------------------------------------------------------------------------
Inltre no credo che un tessuto piu' ricco di zooxantelle sia piu' coriaceo. A meno che le zooxantelle non producano una qualche sostanza sgradita alle turbellarie.
|
non sono xiphias ..... dico la mia

se il corallo ha abbastanza energie per produrre muco protettivo le turbe continuano a mangiare solo quello senza danneggiare il tessuto ....... se il corallo è debole loro sgranocchiano quello che trovano ..... con la differenza che il muco è prevalentemente composto da glucosio essenzialmente, aminoacidi e acidi grassi (grazie xiphias

)
in pratica se il tessuto ha più zooxantelle non è più coriaceo ..... ha più energie e sostanze per produrre muco e difendersi
