|
Originariamente inviata da Johnny Brillo
|
Il filtro è ottimo. Io ho un rio 300 e per circa 3 anni ho sempre usato il filtro interno senza alcun problema.
In molti lo sostituiscono per non avere "la scatola" nell'acquario non perchè non sia performante. L'unica cosa da fare è togliere e sostituire alcuni materiali filtranti in dotazione. Tutto qui.
|
Grazie, mi sento già più tranquillo!

In realtà ho letto su questo forum di utenti che hanno sostituito il filtro interno proprio per motivi di scarsa performance, a detta loro... addirittura ho letto un post in cui si diceva che quel filtro "non serve a niente"! :#O
La presenza dela scatola in vasca non mi sembra poi un grosso problema estetico, magari puoò essere nascosta con qualche pianta a stelo lungo.
Una precisazione: con questo filtro non mi serviranno cannolicchi, giusto? E' già tutto compreso all'interno? E la spugna di cabone attivo, mi conviene lasciarla o toglierla? Ho letto spesso che il carbone attivo va messo solo in situazioni particolari, ma questo punto non mi è molto chiaro.
