Discussione: Riparto con un RIO 180
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-10-2013, 11:14   #1
Gianni_66
Guppy
 
L'avatar di Gianni_66
 
Registrato: Sep 2013
Città: Zurigo
Acquariofilo: Dolce
Età : 59
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riparto con un RIO 180

Ciao a tutti; finalmente mi sono deciso, e ieri ho ordinato il mio nuovo acquario, un RIO 180 della Juwel che fra tre giorni andrà a sostituire definitivamente il mio vecchio acquario artigianale (un regalo ricevuto 14 anni fa, ormai arrivato al capolinea).

Subito una domanda: ma perchè leggo che praticamente hanno tutti cambiato il filtro interno del RIO 180? Cosa c'è che non va in quello in dotazione? Posso pensare di allestire con successo l'acquario utilizzando solo il filtro interno?

Non riesco a capire come un prodotto così "best seller" possa essere davvero venduto dal costruttore con l'elemento fondamentale che risulta da sostituire immediatamente, operazione peraltro non facile, oltre che costosa. Vorrei qualche delucidazione, innanzitutto capire se la sostituzione del filtro risulta essere solo una "finezza" o è davvero necessaria per il buon funzionamento dell'acquario.
Gianni_66 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10658 seconds with 15 queries