Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-10-2013, 18:33   #2
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
a) La T min a 28°C va tenuta per evitare l'insorgere di malattie nel discus?
28° vanno bene.
b) Leggevo che per la riproduzione bisogna attenersi a valori molto bassi di durezza e pH e conducibilita <<100uS, ma questi valori possono essere sfavorevoli per la crescita e quindi tenere la conducibilita fra 300 e 400uS, e GH fino a 15 per l'allevamento. È corretto? Voi cosa tenete?
la conducibilità è abbastanza relativa, con un kH intorno ai 4-5 e un GH intorno a 8-10 dovresti trovarti bene, poi non è che ci siano delle regole ferree e le correnti di pensiero sono differenti, la ricerca maniacale di un determinato valore non è quasi mai fruttuosa.
c) come allestimento è meglio una vasca vuota con solo un velo di sabbia sul fondo, legni in alto e galleggianti oppure uno strato di sabbia più alto e delle Echinodorus sullo sfondo?
A te cosa piace? In realtà prendi in considerazione due soluzioni che prevedono poco arredo, poco verde, in sostanza simili, per cui vanno bene entrambe.
d) inquilini.. possono andare bene due gruppi, uno di Corydoras e uno di Nannostomus? O sono solo elementi di disturbo?
I Cory sicuramente sì.
michele non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10951 seconds with 13 queries