Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-10-2013, 17:29   #1
Psycho91
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 1.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Piante per finire layout.

Ciao ragazzi, scusate la lunghezza del post, ma vi farà capire penso.
Acquario, il solito, da 80x40x50, 100 litri netti circa.
Dopo il mese di maturazione del mio tetra ex700, funzionando in parallelo con il filtro interno, ho finalmente tolto la famigerata scatola nera, e sistemato il layout, usando rocce (so che quella a sx ha un colore un po' dissonante, ma questo sono riuscito a trovare di non calcareo, e non avevo troppo budget, meglio spendere per le piante).
Data la mia ghiaia (proprio perchè ghiaia e non sabbia) inadatta all'eleocharis acicularis (stupido me, stupido me), mi son deciso ad andare sull'echinodorus tenellus come consigliatomi qui da Dave81 .
Ho tenuto poi dal vecchio layout l'hygrophila polysperma e tolto le crypto, regalate.

Ecco la foto.
non notate il legno con vesicularia posto sulla roccia a sinistra, è provvisorio in attesa dell'allestimento (a breve, in arrivo substrato fertile) di un caridinaio da 15 litri, tra l'altro toglie parte di visuale della roccia sinistra, ma fa niente.



Mi serve aiuto sulla scelta delle piante per completare il layout.

Premetto che ho impianto Co2, come si nota in foto, con erogazione durante il fotoperiodo, e plafoniera 4x24w (lunedì saranno tre da 6500k e uno da 4000k, ora ce ne sono due da 10000 che voglio togliere)

Vi elenco le mie intenzioni e domande riguardo le piante da scegliere, vorrei anche, proprio, un vostro parere estetico sulle piante da inserire.

1-piante da sfondo per i lati sx e dx, anche per coprire (non necessariamente però) tubo filtro e riscaldatore. Pensavo a Vallisneria Nana (ho avuto la gigantis in passato e non mi piaceva) e Alternanthera Reineckii. Però devo dire che puntavo al colore rossastro, dunque forse la reineckii roseafolia.... Oppure la rotala wallichii.. Ditemi voi, vorrei però tenere le stesse piante sia a destra che a sinistra. Non la rotala rotundifolia, che l'ho già avuta (in passato, una delle prime quando avevo però solo 2 t5 da 24w.
Da tenere conto che a destra, c'è un "rilievo" di ghiaia dietro le rocce, quindi forse potreste avere altre "idee" a riguardo.

2-Pianta da sfondo da inserire dietro l'Hygrophila..
Forse valli nana, con invece ai lati una "rossa"??

3-
Ecco un altro dubbio:

Dove ho disegnato i segni rossi, posso mettere le piante, anche se non si "comprende bene" dalla foto.
Vorrei inserire l'alternanthera reineckii mini, che ne dite? Consigliatemi anche qui

4-Pianta da primo piano (e forse anche intermedia) a sinistra, perchè ho delimitato davanti la roccia sinistra, l'area in cui crescerà la tenellus, quindi volevo fare un cespuglio, non so di cosa, come ad esempio di altern. mini (ma vorrei evitare di mettere la stessa pianta messa tra le rocce magari), ma non di crypto beckettii che ho già avuto

Vi attendo con estrema ansia, come al solito i migliori!

Per ora vi saluto, sperando che abbiate avuto la pazienda di leggermi!

Grazie!
Psycho91 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14494 seconds with 16 queries