Grazie Davide per i consigli ,
pensa che io e mia moglie eravamo proprio orientati sui Macropodus e di conseguenza su questa composizione :
3 Macropodus opercularis (1m + 2 f);
6 Tanichthys albonubes;
5-10 Caridina multidentata o ampullaria
oppurre su questa
Coppia di Mikrogeophagus ramirezi
gruppetto (10 - 12) Paracheirodon axelrodi (cardinali)
gruppetto (6 - 8) Otoncinculus vittatus o macrospillus
il discorso è che ci piacerebbe avere una vasca con tanto colore , però di più facile gestione possibile perchè non voglio far pagare la mia ignoranza ai pesci.
per me anche un gruppetto di Mikrogeophagus altispinosus 4/5 e poi tenere la coppia sarebbe un problema perchè vorrebbe dire ridare indietro gli altri 2 o 3 , anche il fatto di indurli a riprodurre non ci terrei tanto, difatti mi sono orientato sui ciclidi proprio perchè so che i guppy tendono a moltiplicarsi con molta facilità.
Detto questo ti chiedo se hai degli abbinamenti fauna,flora e fondale (possibilmente senza fondo fertile ma mono-componente tipo il Manado) da consigliarmi tenendo sempre presente la facile gestione e pesci più colorati possibile...
Ciao e grazie
Daniele
|