Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-10-2013, 13:16   #2
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao! se devo scegliere tra un rio 125 e un rio 180, non ho dubbi il rio 180, per il discorso compatibilità con ciclidi , escuderei a priori i Macropodus, sono di acque più fredde rispetto alla maggior parte dei ciclidi nani.
l'abbinamento migliore, per me, è quello con un gruppetto di Mikrogeophagus altispinosus (4/5 e poi tieni la coppia) con un branchetto di otocinclus.
le altre opzioni mi sembrano troppo "cariche" di pesci.
gli altispinosus vengono da acque più basiche rispetto ai ramirezi per cui potresti tranquillamente allevarli a ph 6.8/7.2, abbassando i valori per stimolare la riproduzione.
per il fondo io preferisco sempre sabbia fine, specie se devo allevare geophagini come quelli appena elencati, un manado lo vedo meglio per specie che hanno minor tendenza a vagliare il fondo come Laetacara, Cleithracara ecc... per cui il manado per loro va benissimo.
sul fatto che il madano previene le alghe è una balla, se la gestione è scorretta le alghe vengono ovunque
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12895 seconds with 13 queries