vorrei fare un piccolo distinguo basato sulla mia esperienza. parto dal presupposto che 60 litri x un eteromorfo e 120 per un omeomorfo siano adeguati per garantire ai pesci un vita lunga e sana. ho notato che per quanto sia grosso un acquario i pesci non raggiungeranno mai la stazza di quelli cresciuti in laghetto. ho degli oranda presi minuscoli nel 2005 e cresciuti prima nel 200 l e passati nel 600 che sono la metā di quelli nati nel laghetto nel 2011 e che adesso ho tirato dentro x problemi di vescica. questo non vuol dire che soffrono di nanismo... io credo che sia lo stop invernale a fargli fare un salto dimensionale ogni primavera
|