Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-10-2013, 20:48   #1
daniele83
Plancton
 
Registrato: Oct 2013
Città: brescia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Neofita in cerca di consigli

Ciao a tutti ,
come si legge dal titolo sono un neofita in acquariologia e stò cominciando a farmi una cultura generale in modo tale di partire con il piede giusto.
Stò postatndo in questa sezione perchè mi è stato consigliato da un altro utente nel forum vista la possibilità di mettere nella vasca dei ciclidi.
Vorrei un acquari il più colorato possibile ma con meno manutenzione possibile e sarei giunto a queste cocnlusioni:


-Acquario sono indeciso tra Rio 125 o Rio 180 completi di tutto (quindi niente accessori esterni ipo filtri aggiuntivi,pompe,co2 ecc ecc)
l'unica cosa che cambierei subito (come appreso dal forum) sono i 2 neon T5 o T8 originali d 9000K con 1 da 4000k e l'altro da 6000k per rendere la vita difficile alle alghe.

-Pesci , qui sono molto indeciso tra una vasca di Poecilidi ,corydoras aneus e magari qualche red cherry facili da gestire e con acqua del rubinetto , in alternativa queste combinazioni con i ciclidi:

3 Macropodus opercularis (1m + 2 f);
6 Tanichthys albonubes;
5-10 Caridina multidentata o ampullaria

oppure
Coppia di Mikrogeophagus altospinosus
5 Otocinculus vittatus

oppure
Coppia di Mikrogeophagus ramirezi
gruppetto (10 - 12) Paracheirodon axelrodi (cardinali)
gruppetto (6 - 8) Otoncinculus vittatus o macrospillus

oppure
coppia di trichogaster lalius
banco di pangio kuhlii (8- 9)
7- 8- 9 Trigonostigma heteromorpha/espei/hengeli

ma con acqua con PH "acido" magari tagliata con acqua osmotizzata e/o torba nel filtro (magari al posto dei carboni attivi) e foglie secche di quercia e pignette di ontano...sicuramente di gestione più complessa...

-Fondale , sarei orientato su "Manado" della JBL che aiuta a prevenire dalle alghe,va benissimo per le radici delle piante ed è compatibile con tutti i tipi di pesci sopra citati, in più dalle immagini che ho visto mi piace anche come colorazione.

-Flora , qui cominciano i veri dubbi , mi hanno consigliato delle piante semplici da gestire che non necessitano di terreni fertili ne tanto meno di fertilizzante come Vallisneria , anubias , poi sul forum ho trovato anche queste microsorum ,bolbitis ,najas ,ceratophillum,limnophila e hygrophila.

I dubbi sono:

-Vorrei sapere se le piante sopra elencate sono compatibili con acqua acida , e se davvero mi basta piantarle e poi partire con 5.5 ore/giorno di luce fino alle 8 ore/giorno incrementando di mezz'ora a settimana.

-L'altro grande dubbio è se il fondale Manado della JBL è compatibile con i ciclidi


Se qualcuno ha da consigliarmi qualche altra combinazione tra pesci ciclidi (il più colorati possibile e pacifici),piante e fondale ovviamente il tutto di facile gestione ben venga.

Ciao e grazie
Daniele
daniele83 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10454 seconds with 15 queries