Discussione: Tartaruga in giardino
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-10-2013, 20:06   #5
Renzo90
Pesce rosso
 
L'avatar di Renzo90
 
Registrato: Mar 2011
Cittā: caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Etā : 34
Messaggi: 915
Foto: 11 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 66/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malų Visualizza il messaggio
Per effettuare il letargo servono assolutamente due cose...... L'animale deve essere in buona salute, cosa che non credo , visto il modo in cui č stata allevata, senza contare che non l'ha mai fatto in tutti questi anni e un laghetto profondo 80/100 cm, per fare in modo che la temperatura dell'acqua non scenda sotto i 4 gradi.

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
E se secondo i calcoli del mio amico, inserissimo un riscaldatore che tenga l'acqua sui 10°?
Oltretutto ho appunto visto che per andare in letargo hanno bisogno di profonditā di circa 1 metro, ma la mia perplessitā sta nel fatto che molte persone tengono le tartarughe in giardino facendole anche svernare dentro laghetti, e non credo che abbiano laghetti profondi 1metro, come fanno?? Sono dei pazzi?
Innanzitutto vi inserisco la foto, spero che riusciate a capire di che specie si tratta nonostante la foto sia stata scatta con il cell..

__________________
VENDO: PIANTE, LEGNI/RADICI, CATAPPA, PLAFONIERE, CO2, ACCESSORI ecc
La vera bellezza della natura spesso si trova racchiusa in immagini o situazioni che le persone difficilmente notano, ma č possibile percepire la complessitā di madre natura considerandola da una diversa prospettiva.
Renzo90 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09323 seconds with 13 queries