Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-10-2013, 15:43   #1
Marimarco69
Bannato
 
Registrato: Jul 2013
Città: Casale Monferrato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8 + 2 teche
Età : 54
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Betta Unimaculata "immortalis"

Ciao ragazzi, oggi voglio raccontarvi una tragedia sventata... al limite dell'incredibile...
In poche parole l'altro ieri sera, tornando a casa dal Lavoro zuppo di acqua (pioveva e mi sposto in scooterone), tolti gli indumenti "umidi", mi dirigo verso il cucinino e noto sul pavimento come una striscia scura... pensando che fosse nastro portato in casa con le scarpe, mi disseto, con comodo lavo un piatto che era li' dalla sera precedente, mi giro per tornare in sala e togliere quel pezzo di nastro... il quale si era spostato di non poco...
Mi avvicino e scorgo una coda muoversi!!!! ALLARME!!!! PANICO!!!! agguanto l'asciuttissimo maschio di Betta unimaculata, e lo ributto alla veloce nella vasca dedicata alla sua famiglia...(sono una coppia adulta e 4 piccoli)
La povera bestiola era un po' scossa e ricoperta di polvere (ho preferito non infierire pulendolo)
ma dopo qualche ora nuotava liberamente, dopo essersi pulito tra le radici e la foresta di galleggianti... ieri ancora meglio, ed oggi è li' che fa lo spavaldo con la mogliettina...

Il punto è: Da quanto tempo era fuori dall'acqua? (non poco di sicuro...)

Preciso che ero informato sulla loro tendenza suicida e di fuga, poi sono Anabantidi, quindi la vasca è rigorosamente chiusa con lastre di plexiglass, tranne per lo spazio di 1,5 cm dove passano i tubi del filtro.
Ero dovuto intervenire già due volte, quando andando contro la corrente delle pompe, saltavano nel filtro.
Ho creato una guarnizione usando spugna per filtri blu, ma il plexiglass rimane comunque un po' sollevato sui lati creando un triangolo retto con lati 1,5 cm x 20 cm...

E' PASSATO DI LI' e si è fatto 5/6 metri sul pavimento per raggiungere il posto dove l'ho trovato!!!

Adesso provvedero' a chiudere anche quella fessura...

Mi sarebbe dispiaciuto perdere quell'esemplare, avuto con tanto di famiglia al seguito da un'utente del forum ( @danielball che saluto), e nonostante non sia una specie coloratissima, piuttosto schiva, è molto interessante da osservare... se si riesce a vederli





Ecco due foto (brutte) delle bestiole a dir poco "FORTUNELLE"

P.s.: Anche se dispongono di Labirinto, per eventuali spostamenti... TENETELI COMUNQUE IN ACQUA!!!!

Marimarco69 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15079 seconds with 16 queries