Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-10-2013, 14:59   #4
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Alfaroger Visualizza il messaggio
il Kh ora sarà già sceso di un paio di punti immagino, (avendo ridotto drammaticamente la co2) PS oggi sostituirò lo ionizzatore co2 con un flipper co2 che ne pensate?
Posso essere estrememente brutale? Prima di usare CO2 assicurati di aver capito BENE (anzi: BENISSIMO) la chimica del sistema tampone PH - KH - CO2. Da quello che scrivi mi sembra di capire che ti basi su assunti del tutto errati (e se continui ti giochi i pesci).
In firma ho il link alla sezione articoli del portale: lì (e anche altrove in rete) ci sono spiegate abbastanza bene le basi su come si usa la CO2 (per esempio, l'abbassamento o l'innalzamento del KH causato da CO2 non è rilevabile con i nostri test). Soprattutto leggiti la parte relativa alla tabella di concentrazione, che ti dice dove NON portare il PH ad un certo KH (che supponi costante, e che eventualmente abbassi con RO).
Fino a che non ti è chiaro, chiudi tutto e NON FARE NULLA.
Non si dosa CO2 chiedendo sul forum lo step-by-step, si fanno danni.

PS: lo ionizzatore CO2 non so che roba sia, la CO2 non ionizza. Se è un reattore di CO2, con 60 bolle al minuto stai facendo l'acqua gassata.

PPS: non mi intendo di discus, ma la CO2 come acidificante è estremamente sconsigliata da parecchi allevatori.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni ora è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12610 seconds with 13 queries