Discussione: schiuma in sump
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-10-2013, 11:45   #16
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
se è pieno di bollicine mi piace l idea,credo però che con una pompa potente ad effetto venturi lo scambio può essere più veloce.
come scritto da Grostik, conta moltissimo il tempo di contatto.
Per questo ti ho consigliato il tubo alto come la vasca... devi solo collegare la vasca alla parte superiore del tubo con una rosetta da innaffiatoio e sotto lo colleghi con un altro tubo alla sump (oppure ci fai un pò di fori e lo metti in sump).

Secondo me se in basso invece della pompa che enbulizza aria ci metti una porosa collegata a una bombola di ossigeno, aumenti in modo spaventoso l'ossigenazione.

In atmosfera l'ossigeno è al 20%, quindi se lo metti puro la cinetica del passaggio insoluzione accelera del 500%... colleghi il tutto a una sonda redox che apre e chiude il gas a tuo piacimento e sei un gran signore!

IMHO, ovviamente... per avere dati certi serve una misurazione.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12216 seconds with 13 queries