Discussione: quanto ruba un DSB?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-10-2013, 07:30   #16
jay70
Pesce rosso
 
L'avatar di jay70
 
Registrato: Jul 2012
Città: Napoli/Roma x lavoro
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 899
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da jay70 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da jeff73 Visualizza il messaggio
sul fatto che la sabbia contenga una certa quantità di acqua non c'è dubbio ma quest'acqua è da conteggiare ? o essendo parte integrante del dsb può essere trascurata nel conteggio dei litri totali?

Posted With Tapatalk
è proprio dove volevo arrivare.....
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Maa...... Drogarsi come tutti gli altri no?
ne stò testando una nuova...... però se prendiamo per esempio la tua vasca, si tratta 200/250lt di acqua in piu' o in meno....mica caramelle
Si ma mi sembra che drogandosi invece di star li a far conti scientifici, la sua vasca sia comunque uno spettacolo.
:D:D:D:D:D:D:D

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
su questo non c'è dubbio..... però ora mi viene il dubbio su quando si consigliano litraggi per pesci, integrazioni, ecc. con quali criteri vengono calcolati....
__________________
Gennaro Mortari
Il mio "Samureef II"
Per iscrizioni: http://www.gocciablucampania.it/
jay70 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10302 seconds with 13 queries