Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-10-2013, 19:08   #11
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da oceanooo Visualizza il messaggio
Stefano ... permettimi la tua è una ipotesi quanto meno parziale.
Non entro in polemica, figurati ma ìo continuo a non capire che centra "il naturale" con 5 vetri con un pò d acqua dentro e qualche migliaia di tecnologia attorno ... ma questo è sicuramente un mio problema, tornando in tema le turbellarie sono l unico parassita specifico che ti puo far smontare in 2 mesi... ai voglia di olio di gomito se ti capita ( e parlo di vasche SPS) te lo puoi tagliare anche il gomito ma la vasca la butti uguale.
Che si cerchi un sistema o che cmq se ne parli non mi sembra una cosa sbagliata.....
Anche perchè di antagonisti specifici nelle nostre vasche non ve ne sono ... quindi o ti ingegni con il non naturale o cambi hobby
Domenico è una mia opinione ...... come tutte le cose che scrivo anche se non lo specifico

ho avuto pochi sps ....... qualche colonia aveva turbellarie ...... non ho mai fatto nulla di particolare e non mi hanno causato nessun problema ....... probabilmente sono stato fortunato
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13439 seconds with 14 queries