Discussione: Par/lumen
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-10-2013, 14:24   #7
DaveXLeo
Discus
 
L'avatar di DaveXLeo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 2.692
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In realtà sull'articolo c'è scritta anche la quantità

...
Tabella 2 potenza luminosa media (in W per mq) per gli intervalli spettrali definiti durante il giorno



Anche se la tabella è basata sulla distribuzione spettrale naturalmente disponibile a profondità specificate, si noti che la gamma 400 - 500nm è la più necessaria, in quanto fornisce la migliore colorazione e fluorescenza nei coralli; e che la radiazione di lunghezza d'onda nella gamma dei 500 - 700nm è scarsamente utilizzata da organismi fotosintetici marini. Allo stesso tempo, l'occhio umano è molto sensibile alla gamma 520 - 600nm e quindi non occorre molta potenza di radiazione in tale intervallo: una quantità anche minima di illuminazione sarà sufficiente per l'occhio a percepire la vasca come illuminata. Nel frattempo, la supplementazione di LED 660nm può essere utile per gli organismi in acque poco profonde. Allo stesso tempo, questa lunghezza d'onda, in combinazione con la gamma 400 - 420nm, promuoverà la corretta resa del colore viola.
....

Quella tabella rappresenta l'intensità media dell'irraggiamento solare sulla barriera corallina.
Divide la potenza su 4 bande spettrali e riporta anche il totale.

Prendendo per esempio la profondità di 10 metri e trasformando i Watt totali ( potenza di irradiazione ) in PAR (PAR = Watt*3 - formula ricavata ad minchiam) si orttendono 266*3 = 798 PAR

Su altri articoli sempre su AdvancedAquarist, c'è scritto che i PAR ottimali per gli SPS sono 400.
Che sotto a una certa soglia minima (forse 50 o 100 non ricordo) c'è un inibizione della crescita e fotosintesi, e che sopra gli 800 PAR c'è cmq un inibizione della produzione di cromoproteine dovuta a troppa luce.
__________________
Davide
DaveXLeo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08426 seconds with 13 queries