Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-10-2013, 20:03   #7
dimaurogiovanni
Discus
 
L'avatar di dimaurogiovanni
 
Registrato: May 2009
Città: venezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 200-80-75
Età : 58
Messaggi: 4.436
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 49 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dimaurogiovanni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da davide ari Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da robertoamato Visualizza il messaggio
Beh, grazie per le abbondanti risposte. Non mi pare ci siano dubbi sul fatto che debba orientarmi su un mini DSB e la cosa non mi dispiace affatto. Sinceramente pensavo che vista la presenza di pesci mi avreste dirottato su un sistema tutto filtri.

Bene, andando con ordine vediamo se fra tutto quello che ho letto in pochi giorni (ma sempre su questo forum) c'ho capito qualcosa:

- preparo la vasca con le due pompe di movimento e il riscaldatore;
- inserisco circa 80L di acqua di osmosi (finale circa 90L), porto a 27° ;
- metto il sale fino a raggiungere una densità di 1023/1024 (sembra la ricetta di una torta);
- ora se ho ben capito prima inserisco le rocce vive (vorrei prendere le fiji, consigli per un acquisto on line?) e dopo il fondo per evitare di creare zone compresse del DSB;
- la sabbia la posso inserire subito a seguire le rocce ho aspetto qualche giorno?

In merito alla sabbia per il fondo ho capito che la granulometria ottimale è da circa 0,4 a 1 mm. Il fatto di mettere sabbia di fiume, di quarzo, aragonite o carbonato di calcio mi pare di capire non comporti grandi differenze. Cosa mi consigliate? da comprare dove? Circa 20 Kg è la quantità giusta?

So che sono tante domande ma conto sulla vostra pazienza e competenza per far star bene i pesciolini che andrò ad ospitare in vasca
Roberto,
prima metti poca acqua giusto per ricoprire gli 8 cm di sabbia, poi metti la sabbia, la sistemi e vedrai che si alzera parecchio pulviscolo, aspiri l'acqua il più possibile.
Sistemi le rocce così riesci a lavorare meglio e poi aggiungi l'acqua salata a riempimento, facendo attenzione di non farla "cadere" sulla sabbia, magari metti un piatto fondo e la fai cadere li. In questo modo eviti che si alzi un polverone che ti dura giorni
Giusto!
Come sabbia per risparmiare puoi usare del carbonato del @PICCI nelli .
__________________
Cosa vado a fare in paradiso se non conosco nessuno
dimaurogiovanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13998 seconds with 14 queries