Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-10-2013, 18:20   #7
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Le zanzare presto non deporranno più e scompariranno fino alla primavera prossima. I chironomi nostrani invece ci sono anche l'inverno (alcune specie); io sul balcone trovo larve di chironomi fino a novembre inoltrato.

Sono più piccole e scure rispetto ai chironomi che vediamo nei negozi e che si trovano anche da noi simili in estate ma sono larve che resistono bene al freddo non troppo rigido italiano.

Lukas le info sulla temperatura che hai preso da qualche sito lasciano il tempo che trovano sia perchè non identificano una specie in particolare che ci può interessare sia perchè essendo esperimenti di laboratorio hanno dei parametri che per il nostro utilizzo sono inutili

Poi, ci sono chironomi di montagna che vivono in laghi ghiacciati (es. chironomi biachi), mentre altre specie tropicali non resistono a temperature così basse...insomma, dato che esistono se ricordo bene più di un migliaio di specie è un po' difficile generalizzare per tutte!

Io racconto di quelli italiani che trovo sul balcone perchè sono sicuro che è una specie nostrana e quindi osservabile!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12359 seconds with 13 queries