Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-10-2013, 11:06   #9
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 33
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da super_zava Visualizza il messaggio


A me non hanno mai ambrato nessun acquario anche facendone grande uso.

X quanto riguarda i test, non è un problema tuo! il test Jbl del PH è alquanto difficile da interpretare, però lo reputo abbastanza attendibile.

Se vuoi un consiglio prendi quello della tetra e ti regolarai molto + facilmente.
Dipende cosa intendi con "facendone grande uso".Per una media ambratura e per pesci non esigenti si consigliano 2-3 foglie in 100 litri da sostituire ogni due-tre settimane.Personalmente utilizzo un bidone per la stabulazione in cui 4 foglie,rinnovate settimanalmente mi rendono neri 15 litri di acqua RO. In vasca come già detto si sfaldano dopo qualche settimana (se non vengono consumate) e occorre monitorare il livello dei fosfati.Le foglie di quercia durano un pò più a lungo ed essendo più piccole le preferisco anche se per ora utilizzo le foglie di faggio.
La misurazione di alcuni valori in acqua ambrata è un terno a lotto,comunque la jbl fornisce diversi test per il pH tra cui il classico che va da 3 a 10 con salti di 0,5 ed il più preciso test specifico per acqua dolce che va da 6,0 a 7,6 con salti di 0,2.E aggiungo " La cosa più comoda è il confronto del liquido con la scala cromatica che va fatta per mezzo di un doppio contenitore per le provette, in una si mette l'acqua in "bianco" e la si fa combaciare sulla linea colorata della scala cromatica, l'altra, quella con il reagente la si fa combaciare sulla riga sottostante del cartoncino che ha sfondo in bianco, in questo modo si ha un colpo d'occhio sulla scala cromatica veramente preciso. "
Se si vuole essere più precisi si deve optare per un buon ph-metro (se possibile evitare gli strumenti a penna!).
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11991 seconds with 14 queries