nel link che ti ho dato, manuale ADA, c'è scritto esattamente "la NEW AMAZONIA è un terriccio di colore nero ed è il più fertile in quanto ricco di sostanze organiche nutritive. Non promuove
la colorazione dell’acqua, ma la rende limpida e trasparente. Si consiglia di impiegarlo in acquari con densa vegetazione e piante a metabolismo veloce. Visto l’alto contenuto di
composti azotati si consiglia di effettuare il 20% di cambio d’acqua ogni 3 giorni per le prime tre settimane; in seguito 30% a settimana" esattamente a pagina 4.
Il fine è di saturare il fondo allofano finché non otteniamo una stabilità dell'alcalinità, che se assente porterebbe comunque a valori troppo ballerini che non farebbero per nulla bene alle nostre piante (piante che si sciolgono letteralmente). Ecco il motivo dei frequenti cambi iniziali. Se hai un'acqua di rubinetto così a KH elevato il fondo lo saturi molto velocemente però io consiglio di utilizzare solo osmosi preparata con sali dedicati così da essere certi di non immettere altro che ciò che vogliamo in vasca.
I valori dei cambi, una volta che il fondo rallenta l'assorbimento dei valori di alcalinità, dovranno essere fatti con i valori standard che vorrai tenere in vasca, consigliabile i classici da biotopo amazzonico.
|