|
Originariamente inviata da malù
|
A volte non capisco il metro con cui consigliate/sconsigliate i filtri.....
Un filtro può avere una ottima pompa che dura 20 anni, e delle ottime plastiche di costruzione, ma scarsi materiali filtranti........ un filtro così lo consigliereste?????
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
|
Ovviamente ti do ragione

infatti l'unico difetto che vedo io nei tetra sono i cannolicchi che ti danno loro che sono troppo liscio io infatti li ho sempre cambiati con quelli in vetro sinterizzato e via le bioball ma questo e un mio pensiero cé chi le tiene le bioball e penso che facciano anche un lavoro meccanico ma non so le spugne mi sembrano buone e che fanno il loro lavoro sui tetra.
Altri filtri che consiglio sono i JBL che sono strutturati bene secondo me e consumano poco e sono silenziosi.
Poi uno secondo me se si trova male con un materiale filtrante può benissimo cambiarlo visto che le spugne costano qualche euro e metterli in base alle proprio esigenze é ovvio che le case costruttrici ti danno una cosa universale e sta a te modificarla in base al tuo acquario si sa ogni acquario fa testo per se. Io per esempio nel 1200 ho due cestelli di cannolicchi in vetro sinterizzato un cestello con le spugne a grana grossa poi l'ultimo cestello con spugna a grana media e la spugna di perlon e mi trovo benissimo.
Gli askoll invece secondo me sono strutturati male come materiale filtrante e vanno bene solo per certi acquari ma cio non toglie che come filtri e meccanica siano ottimi anche essi come eheim e jbl e pure Hydor ultimamente