Discussione: Cuffie stagne
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-10-2013, 22:14   #8
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Direi di non farsi paranoie sul riempire la vasca un centimetro più o meno.
Sul tuo acquario 1cm in più di acqua sono 3L, 2cm 6L e non sono quelli che ti consentono di fare cose diverse in vasca.
Il livello mettilo in modo che il pelo dell'acqua sia appena nascosto dalla fascia superiore di serie e vivi felice
Se, come mi sembra di aver capito, è una vasca commerciale, non è opportuno riempirla oltre il livello previsto.

PS: vorrei anche ricordare che le cuffie stagne non sono eterne, è necessario verificare se le gomme e gli O-ring di tenuta non siano screpolati e sostituirle quando necessario.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13892 seconds with 13 queries