Discussione: Tartaruga in giardino
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-10-2013, 19:59   #1
Renzo90
Pesce rosso
 
L'avatar di Renzo90
 
Registrato: Mar 2011
Città: caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 915
Foto: 11 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 66/100%

Annunci Mercatino: 0
Question Tartaruga in giardino

Ciao a tutti!
Apro questo topic per aiutare un amico, dato che io non sono un pratico amante di tartarughe.

Praticamente ha ricevuto in regalo una tartaruga acquatica di 12anni! Il tizio che la teneva prima l'aveva segregata per tutto questo tempo in una bagneruola dove non si poteva neanche girare, (cosa da denuncia!) mentre il mio amico ha comprato una vasca da 60x50x20h e l'ha interrata in giardino a mo di laghetto, così la tartaruga ha il giardino a disposizione per scorazzare con la possibilità di andare a mollo quando ne sente il bisogno.

Adesso il dubbio è un altro, ovvero il letargo. Visto che la tarta deve satre fuori, e in inverno le temperature possono scendere al di sotto dei 5°, sicuramente andrà in letargo, ma su internet abbiamo letto che in natura si creano dei rifugi sotto foglie, sabbia o altro materiale organico alla profondità di 1 metro sott'acqua.

Noi che invece abbiamo una bagnaruola, come dovremo fare? Il mio amico aveva pensato di inserire un termoriscaldatore per tenere l'acqua sui 20°, ma io non ne sono poi tanto sicuro..
Sapete aiutarci?
Grazie
__________________
VENDO: PIANTE, LEGNI/RADICI, CATAPPA, PLAFONIERE, CO2, ACCESSORI ecc
La vera bellezza della natura spesso si trova racchiusa in immagini o situazioni che le persone difficilmente notano, ma è possibile percepire la complessità di madre natura considerandola da una diversa prospettiva.
Renzo90 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13419 seconds with 15 queries