Discussione: Dubbio scelta acquario
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-10-2013, 10:13   #5
davgti150
Guppy
 
L'avatar di davgti150
 
Registrato: Oct 2013
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti, innanzitutto vi ringrazio per le vs. preziose risposte.
Volevo chiedervi una cosa: sabato sono andato in un secondo negozio a farmi una chiaccherata e avere un'idea dei costi. Premesso che questo tizio è stato moooolto più disponibile del primo (mi ha dedicato 1 ora e 1/4 facendomi vedere vasche e parlando un po' in generale, sapendo che comunque al momento non avrei preso nulla), cosa che ho apprezzato.. ha lasciato alcuni dubbi sul da farsi.

Ha cercato di spingermi subito verso il Marino anche se neofita, dicendomi "Beh se inizi con coralli e rocce vive è un conto, ma se fai un allestimento di sabbia, e rocce 'finte' vai a finire che ti dà meno da fare di un acquario dolce perchè non devi potare piante ecc ecc.. hai il discorso dell'acqua salata ma comunque i valori anche nel dolce ogni tot li devi misurare ed eventualmente correggere e quindi..."... dato che non me la sento, ho declinato e siamo passati al dolce.

Parlato del dolce, poecilidi, mi ha fatto questo preventivo:
Rio 180 = 260 euro
Mobile rio 180 = 140 euro
Fertilizzante = 26 euro
Sabbia 20 kg = 30 euro
Test Ph Kh No2 = 45 euro
Batteri = 10 euro
Biocondizionatore = 8 euro
Arredamento vasca (rocce/legni ecc) = ~ 50 euro
10 vasetti piante varie = 45 euro
Acqua osmosi 130 lt. = 13 euro
Calamita = 17 euro

Totale veniva 643 euro, mi avrebbe lasciato tutto a 600.
Come prezzi (escluso acquario e mobile che trovo su internet a 100 euro in meno), sono onesti?
Domanda che si collega ad una frase: il Rio ha il filtro a destra, lui una volta avuta la vasca mi avrebbe fatto il lavoro di tagliare silicone, pulire e spostarlo a sinistra (per questione estetica di posizione vasca in casa) incluso nel prezzo.. ma ieri, leggendo qua e là in alcuni forum, ho trovato alcuni messaggi (non propriamente recenti, ma di qualche anno fa), dove si diceva che spostando il filtro dall'altra parte poi la pompa non entrava più... qualcuno ne sa qualcosa?

Terminato il tempo libero a disposizione (dovevo andare a ritirare il pupo "parcheggiato" dalla nonna e non avevo più tempo per soffermarmi a parlare.. ) mentre ci stavamo salutando mi dice "Ma perchè, dato il tuo gradimento per il marino ma non te la senti di provare, non vai su un malawi? Senza piante, come lo vuoi tu, pesci colorati, e di acqua dolce"... effettivamente l'idea malawi ce l'avevo fin dall'inizio ma poi per insicurezze legate alla prima esperienza in questo campo l'avevo soffocata.. ora però, stuzzicato, il gradimento per questo tipo di biotopo è tornato a farsi sentire.. quindi: è una caxxata partire con un malawi?! L'assenza totale (o quasi) di piante come verrebbe superata ai fini del ciclo vitale dell'acquario? Ci va un areatore ossigenatore? In un 180 litri quanti pesci potrei far convivere? (Forzando un po' le misure ed il lato economico, potrei arrivare ad un Rio 240 per mettere qualche pesce in più e dargli un po' più di litri)
Grazie e... scusate lo stress, so che pongo mille domande ma non essendo particolarmente ferrato nell'argomento ho millemila dubbi e non vorrei fare scelte errate....
davgti150 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11931 seconds with 13 queries