Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-10-2013, 10:06   #73
robyganon
Guppy
 
Registrato: Sep 2013
Città: Enna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da drago65 Visualizza il messaggio
se stendi quel fondo fertile sopra il fondo avrai un esplosione di alghe.probabilmente sono fertilizzanti tipo il baycote o qualcosa di simile a quelli usati in giardinaggio,contengono tra le altre cose azoto fosforo e potassio.di solito si mettono sul vetro di fondo e vanno ricoperti da ghiaietto o akadama (non se ne mettono 5kg,basta una spolverata). perchè non ti piacciono le tabs?per allestire con fondi inerti puoi usare sia il fertilizzante granulare sparpagliato sul vetro di fondo sia le tabs,ma tieni presente che per integrare il fertilizzante nel fondo le tabs sono l unica soluzione a meno che tu non voglia rifare il fondo ogni 6 mesi.io ho usato in questi anni sia le tabs tetra initial sticks sia le seachem,le infilo nel ghiaietto ogni 6 - 8 mesi. le piante a stelo e molte altre come i muschi e le epifite traggono nutrimento principalmente dall'acqua tramite le foglie,il fondo è importante per i prati e per piante come echinodorus o cripto,con apparati radicali estesi.tra l altro rileggendo il post mi pare di aver capito che l akadama l hai comprata già usata,probabilmente è già satura quindi è già fertile di suo.
fossi in te ora farei così: finchè non ti arriva la plafoniera nuova lascerei stare le cose come sono evitando il rischio di un sovraccarico di nutrienti che per ora è inutile,le piante devono ancora insediarsi bene .quando hai la plafoniera con le lampade nuove dai alla vasca 1 settimana per adattarsi alla nuova illuminazione poi segui lo sviluppo delle piante e cominci una fertilizzazione leggera(1/4 o 1/3 del dosaggio normale).se compaiono alghe filamentose o diatomee non preoccuparti più di tanto,limitati a rimuoverle manualmente e tieni sotto controllo i valori dell'acqua,poi vedremo col passare del tempo come cresce la vasca.
Come sempre grazie 3000 ! Il corriere è arrivato in un paese vicinissimo al mio, tra un momento e l'altro suonano il campanello e ho la plafoniera a casa..devo solo smontare i neon 10000 k e montarci quelli che ho preso..ok ascolto te..lascio tutto com è, è venuta su un pò di argilla fertile che si è mischiata con l'akadama..esteticamente non mi piace ma va bene così, non metto più mani in acqua..le tabs in realtà le ho messe, ma non sono sicuro che sono arrivate molto a fondo, mi veniva difficilissimo interrarle con le mani..
vedremo allora..quindi accendo la plafoniera per sole 6 ore al giorno, e poi dopo una settimana aumento a 8 ore? faccio come hai detto tu..
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da drago65 Visualizza il messaggio
se stendi quel fondo fertile sopra il fondo avrai un esplosione di alghe.probabilmente sono fertilizzanti tipo il baycote o qualcosa di simile a quelli usati in giardinaggio,contengono tra le altre cose azoto fosforo e potassio.di solito si mettono sul vetro di fondo e vanno ricoperti da ghiaietto o akadama (non se ne mettono 5kg,basta una spolverata). perchè non ti piacciono le tabs?per allestire con fondi inerti puoi usare sia il fertilizzante granulare sparpagliato sul vetro di fondo sia le tabs,ma tieni presente che per integrare il fertilizzante nel fondo le tabs sono l unica soluzione a meno che tu non voglia rifare il fondo ogni 6 mesi.io ho usato in questi anni sia le tabs tetra initial sticks sia le seachem,le infilo nel ghiaietto ogni 6 - 8 mesi. le piante a stelo e molte altre come i muschi e le epifite traggono nutrimento principalmente dall'acqua tramite le foglie,il fondo è importante per i prati e per piante come echinodorus o cripto,con apparati radicali estesi.tra l altro rileggendo il post mi pare di aver capito che l akadama l hai comprata già usata,probabilmente è già satura quindi è già fertile di suo.
fossi in te ora farei così: finchè non ti arriva la plafoniera nuova lascerei stare le cose come sono evitando il rischio di un sovraccarico di nutrienti che per ora è inutile,le piante devono ancora insediarsi bene .quando hai la plafoniera con le lampade nuove dai alla vasca 1 settimana per adattarsi alla nuova illuminazione poi segui lo sviluppo delle piante e cominci una fertilizzazione leggera(1/4 o 1/3 del dosaggio normale).se compaiono alghe filamentose o diatomee non preoccuparti più di tanto,limitati a rimuoverle manualmente e tieni sotto controllo i valori dell'acqua,poi vedremo col passare del tempo come cresce la vasca.
Comunque, poi mi sono letto questo e mi sono tranquillizzato:
http://www.acquariodolce.it/forum/il...dama-t502.html

Ultima modifica di robyganon; 21-10-2013 alle ore 10:10. Motivo: Unione post automatica
robyganon non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16009 seconds with 13 queries